Tour of Holland 2025, altri problemi organizzativi: a poche ore dal via viene rimosso dal percorso dell’ultima tappa il settore di sterrato

Il Tour of Holland 2025 verrà ricordato, oltre che per essere stata la prima edizione della rinnovata corsa neerlandese, anche per i vari problemi incontrati dall’organizzazione nell’arco dei sei giorni di corsa. Dopo la discussa squalifica di Jan-Willem Van Schip e dopo l’annullamento della terza tappa per problemi viabilistici, anche la quinta e ultima frazione, in programma domenica 19 ottobre, subirà un intervento dell’ultimo minuto da parte degli organizzatori. La frazione, con partenza ed arrivo ad Arnhem, avrebbe dovuto svolgersi su un tracciato di 156 chilometri, a fronte di 10 giri da percorrere su un singolo circuito di 15,5 chilometri.

Il circuito in questione prevedeva un settore gravel lungo circa 1500 metri. “Prevedeva” perché, dopo un sopralluogo avvenuto il giorno prima della tappa (sabato 18 ottobre), gli organizzatori hanno deciso di eliminare il passaggio sterrato dal “menù” della tappa. “Dopo l’ispezione portata avanti sabato, si è notato che la qualità del manto, in alcuni sezioni, non era sufficiente per garantire il transito in sicurezza dell’intero gruppo“, il testo della nota degli organizzatori riportato da In de Leiderstrui.

Il tracciato della quinta e ultima tappa viene quindi modificato: sul gravel non si va, ma gli organizzatori hanno deciso di aggiungere un giro supplementare del circuito, rispetto ai 10 inizialmente previsti. Saranno quindi 11 le volte in cui i corridori percorreranno l’anello intorno ad Arnhem, per un chilometraggio totale che risulterà di 147,9 chilometri.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio